In quali forme sono disponibili le lampade a risparmio energetico?
Forma Standard
Le lampade a risparmio energetico Philips hanno una forma classica, che le rende decorative e funzionali allo stesso tempo. Le versioni opali offrono una luce calda e priva di abbagliamento mentre le versioni chiare, alogene, una luce intensa e brillante.
Forma Sferica
Le lampadine sferiche Philips sono compatte e possono essere utilizzate in apparecchi per illuminazione piccoli e decorativi e oltre che nei lampadari a bracci. Le versioni chiare, alogene regalano una luce brillante
e scintillante, mentre le versioni rivestite garantiscono una luce morbida e diffusa. Sono disponibili con attacchi normali o piccoli.
Oliva
Le lampade con forma a oliva Philips sono ideali per essere utilizzate nei lampadari a bracci e in genere per tutti gli apparecchi per illuminazione decorativa che richiedono una lampada sottile. Nella gamma sono presenti soluzioni con vetro chiaro, alogene, che offrono una luce brillante e lampade opali che offrono una luce più morbida e diffusa.
Riflettore
Le lampade a riflettore Philips sono disponibili in un’ampia gamma di dimensioni e diametri e sono adatte per le fonti di luce direzionale. Possono essere utilizzate con gli apparecchi a parete/ soffitto per creare punti luce, ma anche nel caso
di downlighter a incasso per illuminare l’ambiente. Disponibili nella classica versione ad incandescenza ma anche in diverse varianti a risparmio energetico.
Alogena
Le lampade alogene Philips sono disponibili con una varietà di attacchi speciali, compresa un’ampia gamma di soluzioni a risparmio energetico.
Le lampadine compatte fluorescenti (CFL) contengono una quantità molto piccola di mercurio (come anche i tubi fluorescenti tradizionali largamente utilizzati ancora oggi). Questa quantità di mercurio è necessaria per ogni lampadina fluorescente al fine di irradiare luce. Il mercurio, tuttavia, non fuoriesce in quanto ermeticamente racchiuso all'interno e sono quindi totalmente sicure.
Contatta le autorità addette al riciclaggio della tua zona per ottenere informazioni sulle procedure corrette per lo smaltimento dei rifiuti elettronici.
È davvero improbabile che una lampadina che contiene mercurio rotta possa avere un impatto sulla tua salute. Se una lampadina si rompe, areare la stanza per 20-30 minuti. Rimuovere le parti rotte e metterle in una busta di plastica chiusa all'interno del cestino. Non utilizzare un aspirapolvere per rimuovere i residui.
Durante il proprio ciclo di funzionamento, una lampadina a risparmio energetico può consentire un risparmio di circa € 80 grazie alla sostituzione di una lampadina a incandescenza da 100 W con una a basso consumo da 20 W. Il costo di acquisto delle lampadine a risparmio energetico di solito è superiore a quello delle lampadine tradizionali a incandescenza perché la loro produzione è più complessa.